Mo. Sep 25th, 2023

La Bitcoin ha fatto molta strada dalla sua nascita.

Mentre ci sono preoccupazioni riguardo al fatto che il Bitcoin si sia allontanato dai suoi ideali originali, rispetto alle forme tradizionali di finanza, le crittocurrenze offrono maggiori garanzie per la privacy e sono resistenti alla censura.

Lo sviluppatore della Bitcoin

Lo sviluppatore della Bitcoin Chris Belcher in un recente episodio del podcast What Bitcoin Did, ha elaborato il motivo per cui la privacy dovrebbe essere prioritaria all’interno dell’ecosistema Bitcoin Code e quali sono le implicazioni dei protocolli di scambio di monete in esso contenuti. Elaborazione sul processo di scambio di monete Belcher ha osservato,

„Le due transazioni non sono affatto collegate al grafico delle transazioni, come lo chiamano. Tecnicamente non sono collegate tra loro. Le tue monete sono solo mischiate con quelle di qualcun altro. Un’altra cosa interessante è che queste transazioni possono avere lo stesso aspetto di qualsiasi altra transazione regolare“.

Per quanto riguarda le società di analisi che seguono le transazioni a catena di blocco per vari scopi, Belcher ha aggiunto,

„Chiunque stia analizzando la catena di blocco ora ha dei dubbi perché dovrà sempre considerare cosa succede se questa persona che sto rintracciando ha effettivamente usato lo scambio di monete“.

Sebbene esistano servizi di mixaggio per la Bitcoin, essi sono visti come abilitatori di attività illecite. Studi analitici popolari come Chainalysis hanno espresso preoccupazione per il modo in cui i servizi di mixaggio possono attrarre cattivi attori all’interno della catena di blocco dei Bitcoin e complicare ulteriormente fasi come KYC e AML che sono state recentemente applicate per frenare tali possibilità.

All’altro estremo dello spettro

All’altro estremo dello spettro, mentre il cripto guadagna la trazione tradizionale, ha anche visto il suo aspetto di privacy erodersi con aziende come Chainalysis, la sua crescente influenza nell’ecosistema, e può aiutare a creare uno stato di sorveglianza cripto, che può compromettere l’indipendenza del cripto. Recentemente un rapporto della Carnegie Mellon University ha analizzato le caratteristiche di privacy delle monete che sono state progettate tenendo conto esclusivamente della privacy, come Monero e Zcash, e ha trovato interessante che il 99 per cento degli utenti minacciano la privacy della rete nonostante la moneta offra forti caratteristiche crittografiche e possa indicare come l’ecosistema sia diventato un po‘ più permissivo quando si tratta di privacy negli ultimi anni.

Von admin